CONSIGLI PER SCEGLIERE LA TUA TENDA DA SOLE / PERGOLA

Le tende esterne non hanno solo la funzione pratica, ma sempre più stanno diventando un vero e proprio complemento d’arredo per la casa.

La continua ricerca e sperimentazione sui materiali e sulle forme, ha consentito di realizzare tende esterne estremamente resistenti, funzionali e sicure anche in caso di pioggia, senza perdere di vista la componente estetica.

Oltre a svolgere una funzione pratica nel proteggere la casa dal sole, le tende proteggono anche da sguardi indiscreti e diventano necessarie anche per garantire il risparmio energetico della casa con condizioni climatiche stabili a lunga durata nel tempo e quindi una notevole diminuzione dei consumi, soprattutto nel periodo estivo infatti, una buona tenda da sole può ridurre l’utilizzo del condizionatore con un sicuro beneficio per l’ambiente.

Nelle scelte delle tende da sole non bisogna mai dimenticare di rivolgersi a professionisti come noi, richiedendo un preventivo, e che dopo un sopralluogo, potranno dare un valido consiglio in base alle esigenze della casa e del cliente per garantire un lavoro realizzato a regola d’arte.

Per quanto riguarda le case indipendenti il proprietario può scegliere la soluzione che preferisce, nei condomini invece, ci sono regole ben precise da seguire.

Quando si sceglie di installare una tenda da sole, generalmente il regolamento di condominio porta una voce apposita riguardo le tende da sole, in caso contrario, sarà utile rivolgersi all’amministratore o dare comunicazione in sede di assemblea condominiale.

Il più importante elemento da valutare nella scelta di una tenda da sole è sicuramente il materiale, sia della struttura che della copertura: il materiale della struttura deve essere resistente all’usura e agli agenti atmosferici il materiale della copertura deve schermare i raggi solari ed essere resistente ai raggi ultravioletti che tendono a scolorire i tessuti.

Materiali

Tra i materiali più utilizzati per il telaio delle tende da sole è l ‘alluminio verniciato a polveri adatto per l’esterno con bulloneria in acciaio.

Tessuti

Tra i tessuti più utilizzati per il telo delle tende da sole ci sono Il poliestere l’acrilico i tessuti microforati anche in PVC un vero e proprio scudo termico e grazie alle sue micro areazioni filtra il calore, limita l’effetto serra, permettendo così di ridurre l’utilizzo dell’aria condizionata, e le spese energetiche dell’edificio.

Tipologie di tende da sole

Oltre al materiale è fondamentale scegliere anche la tipologia di Tenda più adatta alle esigenze della propria abitazione o attività.

Tra i diversi modelli, i più diffusi sono i seguenti:

  • A Caduta

  • A Bracci

  • A Cappottina

  • Ermetiche

  • Ad Attico

  • A Pergolato

  • Motorizzate

Per scegliere una tenda da sole di qualità bisogna fare attenzione al marchio CE: il nome e l’indirizzo del fabbricante deve essere ben visibile e deve essere venduta corredata da dichiarazione di conformità e manuale di istruzioni.

La resistenza al vento deve essere testata in laboratorio.